Notte gelida in Calabria: raggiunti i 15° sotto zero in Sila!
a cura di Fabio Zimbo
Come da previsioni, nella giornata di ieri la nostra regione è stata invasa da aria artica con l'ingresso di una isoterma di -9° alla superficie isobarica 850 hPa (in questa occasione circa 1450 m s.l.m.) sul cosentino e di -8° sul resto della regione.
Tale massa d'aria, nella notte appena trascorsa di oggi venerdì 4 gennaio 2019, ha provocato un vero e proprio tracollo delle temperature che hanno sfiorato i -15° in Sila. Gran freddo anche su Pollino, Serre Vibonesi e Aspromonte, oltre che sull zone interne anche pianeggianti grazie alla calma di venti e al cielo sereno che ha favorito il fenomeno dell'inversione termica.
Di seguito la top ten di questa notte tratte dalle stazioni della rete del Centro Funzionale Multirischi dell'Arpacal:
Botte Donato - Sila Grande - 1928 m s.l.m. --> -14,6° (a tre gradi dal record assoluto registrato l'8 gennaio 2017 di -17,6°)
Monte Curcio - Sila Grande - 1780 m s.l.m. --> -13,9°
Lorica - Sila Grande - 1320 m s.l.m. --> -10,5°
Ciricilla - Sila Piccola - 1411 m s.l.m. --> -10,1°
Lago Cecita - Sila Grande - 1180 m s.l.m. --> -9,9°
Campotenese - Pollino - 1400 m s.l.m. --> -9,5°
Decollatura (CZ) - 1076 m s.l.m. --> -7,9°
Fabrizia Cassari (VV) - Serre Vibonesi - 1084 m s.l.m. --> -6,9°
Mormanno - Pollino - 878 m s.l.m. --> -6,9°
Cardeto - Aspromonte - 1276 m s.l.m. --> -6,7°
Inoltre si segnalano:
Gambarie - Aspromonte - 1370 m s.l.m. --> -5,6°
Belsito (CS) - 730 m s.l.m. --> -6,8°
Mongiana (VV) - 916 m s.l.m. --> -6,0°
Infine tra le località di pianura svetta Cosenza con -5,3° e Rende Nord a 173 m s.l.m. con -4,8°
Di seguito tutte le minime della notte tratte dalla mappe del sito www.meteonetwork.it (clicca per ingrandire):
Foto di copertina di Maurizio Mirabelli
del: 04-01-2019
-